LA CONVERSIONE DELL’INNOMINATO
PASSI SCELTI DA I PROMESSI SPOSI DI ALESSANDRO MANZONI
a cura di Sergio Stefini e Valentina Tropiano
con la collaborazione musicale di Nicola Caruso
INGRESSO LIBERO
Martedì 16 Aprile 2019, alle ore 20:30, Spazio Rizzato ospita la compagnia teatrale Akamorà Teatro con lo spettacolo “La conversione dell’Innominato”: Uno degli episodi più famosi e discussi del romanzo di Manzoni, ideato per l’occasione in forma di lettura scenica, intrecciata a un parallelo percorso musicale dal vivo.
Le parole di Manzoni colgono l’Innominato nel momento decisivo della sua esistenza: “quell’uomo, che aveva disposto a sangue freddo di tante vite, … ora, nel metter le mani addosso a questa povera contadina (Lucia), sentiva come un ribrezzo, direi quasi un terrore.”
Lo spettacolo è articolato in quattro episodi, dall’incontro con Lucia a quello con il cardinale, che svelano il tormentato cammino interiore che condurrà l’innominato, dopo una nottata di travaglio e passione, alla resa, al pentimento e infine all’abbraccio consolatorio con il cardinale Federico Borromeo. Un ultimo episodio descrive il punto di vista, involontariamente comico, di un personaggio a noi tutti più vicino per umana mediocrità: il curato don Abbondio.
SU AKAMORA’ TEATRO…
AkAmOrA’ nasce nel 2013 a Cremona e nel dicembre del 2017 si rinnova diventando “AKAMORA’ Teatro – arti e biodiscipline”. E’ costituita dall’attrice e formatrice teatrale Valentina Tropiano, dal musicista, attore e formatore teatrale Nicola Caruso, dall’attore e regista Sergio Stefini e dalla naturopata Barbara Mazzini. L’associazione nasce dall’incontro di queste persone, ma soprattutto dal desiderio di creare una collaborazione artistica motivata dalla stima reciproca e dal bisogno di condividere i diversi saperi e le diverse abilità acquisite. Così da contaminarsi e da contaminare le proprie capacità artistiche e il proprio sentire umano e personale.
I progetti di AKAMORA’ Teatro partono dal desiderio di sperimentare, creando unioni tra musica, teatro di parola, danza, tecnologia, arte figurativa; questo ha dato vita ad un lavoro che parte da radici più profonde e antiche e arriva a mescolarsi con la modernità.
INFORMAZIONI
In collaborazione con Akamorà teatro
Con il patrocinio del Comune Di Marano Vicentino
Spazio Rizzato è accessibile dall’ingresso principale di OTTICA RIZZATO in Piazza Silva, 65 a Marano Vicentino.
info_0445 623323 / spaziorizzato@gmail.com
#spazioRIZZATO